Con lo sviluppo delle attività imprenditoriali all’interno dell’indotto dell’abbigliamento in Italia (e non solo), si sono create nuove e fiorenti aziende con esigenze produttive elevate da un punto di vista quantitativo oltre che qualitativo.
Tutte sono caratterizzate, fra l’altro, dall’abbondante disponibilità di forza motrice sia elettrica che pneumatica, entrambe necessarie per le diverse necessità manifatturiere, oggi impostate quanto più possibile con modalità automatiche soprattutto dipendenti dalla forza motrice elettrica.
Per venire incontro alle esigenze sorte quanto agli standard qualitativi e quantitativi di tale tipologia manifatturiera la nostra azienda ha progettato e realizzato una serie di rivettatrici elettriche automatiche per l’applicazione di bottoni ad incastro, cosiddetti a pressione, caratterizzate da una elevata resa produttiva, ma anche da un costo relativamente contenuto se paragonato alla loro longevità.
Le prime macchine rivettatrici elettriche automatiche prodotte in Italia e caratterizzate da tali prestazioni sono i nostri modelli L 32 e L 33 Multipla, destinate all’attaccatura di fermagli a pressione.
Entrambe sono state progettate, realizzate e vendute in centinaia e centinaia di unità, hanno conosciuto un notevole successo e sono particolarmente adatte per essere inserite – quanto all’attività applicativa degli automatici – in una catena di lavorazione in serie del tipo classico, con alimentazione elettrica e pneumatica a pressione.